1
15 -
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
 Catalogo ricambi
 Importante
I riferimenti in grassetto all'interno di questo capitolo indicano che i particolari richiamati non sono presenti nelle immagini, ma devono essere ricercati nella presente tavola esplosa.
Smontaggio pedane anteriori
 Note
Lo smontaggio delle pedane anteriori è descritto per la pedana destra (8) ma è uguale per entrambe.
 
Rimuovere l'anello seeger (9) liberando il perno (2).
Sfilare il perno (2) del telaio, sostenendo la pedana (8).
Sfilare la pedana (8) dalla sede recuperando la molla (7).
Rimontaggio pedane anteriori
 Note
Il montaggio delle pedane anteriori è descritto per la pedana destra (8) ma è uguale per entrambe.
 
Posizionare la molla (7) portandone l'estremità (A) in appoggio sulla pedana (8).
Portare la pedana (8) in posizione, inserendo l'estremità (C) della molla (7) nel foro (D) della piastra telaio.
Inserire il perno (2) orientandolo come indicato.
Bloccare il perno inserendo l'anello seeger (9).
 
Smontaggio pedane posteriori
 Note
Lo smontaggio delle pedane posteriori è descritto per la destra ma è uguale per entrambe.
 
Svitare le viti (18) e rimuovere la piastra pedana posteriore destra (19) dal telaio.
Se necessario, rimuovere copripedana in gomma (20).
Rimuovere l'anello seeger (6) liberando il perno (17).
Sfilare il perno (17) dalla piastra portapedana (19), sostenendo la pedana (15) e prestando attenzione a non liberare la sfera (3) e la molla (1).
Sfilare la pedana (15) dalla sede recuperando la molla (1) e la sfera (3).
Rimuovere l'arresto molla (16).
Kit maniglia
Sulla piastra portapedana posteriore sinistra (10) è possibile montare il kit maniglia.
Per rimuovere la maniglia (24) svitare la vite (25), recuperando la molla (23).
In fase di rimontaggio verificare la presenza della spina (22) sulla piastra (10); se necessario rimontarla piantandola a battuta nel foro (E) della piastra portapedana posteriore sinistra (10).
Inserire una delle due estremità (F) della molla (23) nel foro (G) della piastra (10).
Montare la maniglia (24) impuntando la vite (25).
 Note
Durante il montaggio della maniglia (24), è necessario inserire l'altra estremità (F) della molla (23) nel foro (H) della maniglia e fare coincidere la spina (22) con l'apposita sede sulla maniglia stessa.
 
Serrare la vite (25) alla coppia di 20 Nm ± 10 % (Sez. 3 - 3, Coppie di serraggio mototelaio).
Rimontaggio pedane posteriori
 Note
Il rimontaggio delle pedane posteriori è descritto per la destra ma è uguale per entrambe.
 
Inserire l'arresto molla (16) nel foro (A) della piastra portapedana posteriore destra (19), orientandolo come illustrato.
 Note
Qualora si rivelasse necessario, applicare grasso indicato sul perno (B) dell'arresto molla (16), al fine di mantenerlo in poszione corretta.
 
Inserire la molla (1) nell'apposito foro della pedana (15).
Posizionare la sfera (3) sulla molla (1).
Montare la pedana (15) sulla piastra portapedana posteriore destra (19) inserendo il perno (17), orientando i particolari come illustrato.
Bloccare il perno utilizzando l'anello seeger (6).
Se precedentemente rimosso, rimontare il copripedana in gomma (20) inserendone i tamponi (B) nelle rispettive sedi sulla pedana (15), premendo siano all'avvenuto incastro dei dentini (C) del copripedana oltre i profli (D) della pedana (15).
Applicare frenafiletti prescritto alle viti (18).
Posizionare la piastra pedana posteriore destra (19) sul telaio e serrare le viti (18) alla coppia di 24 Nm ± 10 % (Sez. 3 - 3, Coppie di serraggio mototelaio).